Per chi non fosse molto ferrato in materia due parole per spiegare cosa sono i Bitcoin. Si tratta di una moneta virtuale creata in rete nel 2009 da alcuni hacker. Questa valuta non si appoggia a una Banca Centrale, come di consueto, ma si basa su rete di pc che la gestisce. Naturalmente, viene utilizzata una potente crittografia per rendere assolutamente sicure tutte le transazioni. Il valore di un Bitcoin è passato da zero (nel 2009) a 1200 dollari (novembre 2020).
Dopo che El Salvador ha effettuato tutta la procedura per legalizzare il Bitcoin, anche altri Paesi dell’America Latina hanno manifestato questa intenzione. I Paesi che intendono seguirne l’esempio sono Argentina, Paraguay, Brasile, Panama e Messico.
In particolare il Paraguay si è impegnato a portare questa proposta di legge in Parlamento e di discuterla appena possibile.
Il Governo Paraguayano è perfettamente cosciente del fatto che legalizzare una criptovaluta non sarà semplice e immediato, ma si sta decidendo a compiere questo passo, che reputa molto importante per un ulteriore sviluppo economico e sociale del Paese.
Sia nei siti che nei profili social paraguayani, come pure nei siti e nei profili social di molti altri paesi impazza la moda degli “occhi laser rossi”. Si tratta di una nuova tendenza: tutti coloro che credono che il Bitcoin raggiungerà presto i 100.000 dollari postano la propria foto con occhi rossi fosforescenti, per mostrare a tutti questa loro convinzione.
Naturalmente anche i politici dei vari Paesi non sfuggono a questa tendenza e parecchi di loro hanno il proprio profilo social caratterizzato da un paio di occhi fiammeggianti.
Tra di loro spicca il Deputato Nazionale paraguayano Carlitos Rejala, che ha lasciato un messaggio affermando come sia molto importante per il Paraguay restare al passo con le innovazioni tecnologiche tra cui vi è anche il Bitcoin.
Il Paraguay è un Paese che sta facendo passi da gigante per offrire ai suoi cittadini e ai molti stranieri, (soprattutto nordamericani e europei), che desiderano stabilirsi in Paraguay ottenendo la residenza permanente per vivere, lavorare o godersi la propria pensione, servizi sempre più innovativi e al passo con i tempi e legalizzare il Bitcoin è uno di questi.
LIP è sempre al fianco dei propri clienti che desiderano stabilirsi in Paraguay e li supporta costantemente per fare ottenere loro la residenza, la carta di identità elettronica, la patente, l’apertura di un conto bancario e molto altro. Una presenza affidabile e sicura per risolvere tutti i problemi e i dubbi legati al vostro trasferimento in Paraguay.
Living in Paraguay è l’unica società europea certificata, che si occupa dell’ottenimento della residenza permanente in Paraguay. È registrata in Estonia, la nazione più digitalizzatad’Europa e tutti i suoi contratti sono garantiti e certificati dall’Unione Europea.
Con Living in Paraguay è anche possibile firmare i contratti ed effettuare consulenze online.
Gli esperti consulenti di Living in Paraguay vi affiancheranno passo dopo passo e saranno al vostro fianco per aiutarvi a sbrigare tutte le praticheche un cambio di residenza impone. Vi accompagneranno, inoltre, in un viaggio esplorativo in Paraguay, in modo che concretamente possiate vedere da vicino come si svolgerà la vostra nuova vita.
Il Paraguay può offrirvi davvero molto: i professionisti pagano l’IVA al 10% e possono utilizzare il proprio titolo di studio senza necessità di una validazione in loco, mentre i pensionati possono godere della propria pensione esentasse!
Le bellezze naturali di questo Paese, il clima temperato durante tutto l’anno, la cordialità e l’ospitalità dei suoi abitanti vi stupiranno profondamente e vi faranno un’ottima impressione!