Vivere in Paraguay fa bene all’anima
In un ambiente multiculturale come quello di Asunción, ma senza i problemi delle grandi città come New York. C’è chi è espatriato in Paraguay, recandosi ad Asunción per lavorare nella filiale locale della propria multinazionale, pensionati che approfittano dei vantaggi fiscali, professionisti che lavorano on line, persone in cerca di nuove avventure, che soddisfano la loro voglia di viaggiare, in Paraguay le opportunità di arricchirsi personalmente conoscendo ogni genere di persone sono davvero infinite.
Si calcola che il 6% della popolazione paraguayana sia straniera e si concentri nelle zone urbane. Questa percentuale aumenta di anno in anno, parallelamente allo sviluppo economico del PIL del Paese. Dopo coloro che provengono dai paesi vicini, la maggioranza degli stranieri arriva dai Paesi asiatici come il Giappone o europei come la Germania, tutti paesi dall’economia forte, che hanno portato i propri abitanti in Paraguay, grazie agli indubbi vantaggi fiscali, alle possibilità di investimento e all’assistenza sociale, di cui il Paraguay ha dato ottima prova.
Si, spirito a parte, vogliamo migliorare la nostra carriera e questi contesti sono ideali per il networking: persone con cui difficilmente si potrebbe entrare in contatto negli Stati Uniti oppure in Europa, si possono incontrare in un contesto molto più rilassato e, soprattutto, condividendo un’esperienza in comune. Dirigenti, investitori, tutor, soci potenziali, contatti interni in società interessanti….
E, se in futuro si vorrà tornare all’antica carriera professionale o ritornare al proprio paese di origine (o trasferirsi in un terzo), questi contatti non si perdono: saranno ancora tutti lì. Inoltre, si ritorna con una ricchezza professionale difficilmente ottenibile in altra maniera. Non si perde il passato, ma si guadagna il futuro conservando contemporaneamente il passato.
È come lasciare un’autostrada trafficatissima ed immettersi in una via secondaria molto più rilassante, godendosi il viaggio. Inoltre, in questa maniera, è molto probabile arrivare a destinazione più velocemente e con molta più facilità.
Alcuni clienti ci hanno parlato delle loro paure al momento di decidersi a compiere un viaggio esplorativo in Paraguay, prima di trasferirsi. E se poi non avessero potuto ritornare alle loro carriere precedenti? E se fosse magicamente sparito il Paese dal quale stavano partendo? Gli stessi clienti si rendevano conto dell’infondatezza dei loro timori nel momento in cui li raccontavano a noi e, in seguito, hanno potuto sperimentarlo personalmente.
L’esperienza internazionale e multiculturale è apprezzata dalle grandi aziende, poiché dimostra che i candidati sono in grado di trasferirsi facilmente, che non sono contrari ai cambiamenti ( caratteristiche ideali per i contesti moderni, dove continuamente bisogna cambiare non necessariamente il luogo, ma gli standard e i protocolli) e che possiedono l’indipendenza e il coraggio di uscire dal loro comodo guscio. Coloro che hanno vissuto volontariamente al di fuori dell’Unione Europea sono persone che non si lamentano per le minime difficoltà. Quindi, è necessario scegliere persone che sappiano adattarsi a nuovi contesti: un impiegato o un socio che abbiano maturato un’esperienza internazionale, tanto più se questa è avvenuta personalmente e non sotto la protezione di una grande azienda, sono sempre dei valori aggiunti.
Inoltre, questi candidati dispongono di una residenza permanente in un Paese del Mercosur, che consente un accesso senza visto in qualunque Paese dell’America Latina, come Brasile, Cile, Messico, Uruguay, Colombia….per cui tra due profili uguali, risulteranno senza dubbio più idonei e attraenti per un’impresa locale o per una multinazionale con progetti nel Continente.
Senza dimenticare che si può contare su di un’esperienza unica, che ci distingue dagli altri candidati e con cui è possibile creare relazioni con i clienti.
Una persona, di solito, teme le decisioni che costringono a cambiare la propria quotidianità, perché la mente umana odia “perdere”. Solamente in seguito capiamo che con il cambio non perdiamo nulla di ciò che in precedenza conoscevamo ed avevamo nelle nostre mani, ma anzi che ci guadagniamo in novità, come per esempio in una capacità appresa o in un nuovo luogo in cui ci trasferiamo. Nel frattempo i nostri antichi contesti sono sempre là, a nostra completa disposizione, per potervi eventualmente ritornare occasionalmente o definitivamente, tuttavia portando sempre con noi questa nuova esperienza. In questi termini, se ciò che odiamo è “perdere”, quello che non possiamo assolutamente permetterci è perdere tutte le opportunità che ci offre il Paraguay e che, con tutto il supporto offerto e garantito da Living In Paraguay, sono sempre più a portata di mano.