Il Paraguay è un paese sudamericano che giorno dopo giorno con serietà ed impegno lavora per migliorare la sua condizione economica e per divenire uno stato aperto, dinamico e ricco di possibilità lavorative per i suoi abitanti e per tutti i lavoratori stranieri, che intendono stabilirsi nel suo territorio.
Gli ultimi indicatori economici hanno rilevato che gli utili di esercizio, cioè i redditi derivati dalla differenza tra i ricavi e i costi, sono in costante e continuo aumento.
Credicentro, uno dei più noti servizi di consulenza creditizia del Paraguay, alla fine dell’anno 2017 ha illustrato il suo stato finanziario tramite la Borsa dei Valori e prodotti di Asunción, dimostrando in maniera inequivocabile che gli utili di esercizio sono decisamente aumentati rispetto all’anno precedente.
La redditività di un esercizio viene misurata attraverso vari indicatori, come il ROA (Return On Assets), cioè il rilevamento della redditività del capitale investito) e il ROE (Return On Equity), cioè l’indice di redditività del capitale proprio ottenuto dividendo il Reddito Netto, ottenuto dal conto economico, per il capitale netto, che si ricava dallo stato patrimoniale.
Nel momento in cui si decide di analizzare la redditività di un impresa, questi indicatori sono fondamentali ed entrambi questi indici nell’ultimo anno sono stati molto positivi.
Gli utili di esercizio (ROA) si sono attestati sul 4,4%
Se consideriamo, invece, il patrimonio netto, (ROE) possiamo notare una aumento dell’0,8% arrivando ad una percentuale finale dell’11,1%.
Come si può notare la situazione è positiva ed in continua crescita ed è indice di uno sviluppo dalle solide basi.
Per quanto riguarda la liquidità, che è un’altra componente del reddito sia di un Paese che di una singola impresa, anche qui la situazione è stabile, arrivando a una percentuale dell’1,87 nel 2017. Questa percentuale è aumentata dello 0,19% rispetto all’anno 2016.
Gli indicatori che abbiamo analizzato ci mostrano, quindi, una realtà finanziaria stabile, che ha l’obiettivo di crescere ancora di più.
BANCA DEL PARAGUAY: UNA DELLE PIÙ REDDITIZIE DEL SUD AMERICA
Le istituzioni bancarie del Paraguay sono tra le più redditizie dell’intero continente sud americano.
Secondo il rapporto trimestrale del bolletino ’”Económico Bancario Regional de la Federación Latinoamericana de Bancos”, la redditività del Paraguay ha toccato punte del 18,2%, seconda solo all’Argentina (21%) e superiore al Perù (17%). L’ultimo Paese della lista è l’Ecuador con il 9,3%.
Un risultato, quindi, di tutto rispetto, che colloca questo giovane Paese Sudamericano quasi in testa alla classifica.
Considerando questi numeri, il Paraguay si pone sempre di più come un Paese centro di gravità economica anche per i capitali stranieri.
L’intermediazione bancaria diventa in questo modo essenziale sia per il reinvestimento degli utili sia per nuove capitalizzazioni, che contribuiscano alla possibilità di un ulteriore sviluppo e di una sempre maggiore crescita del Paese nel presente e nei prossimi anni.
POSSIBILITÀ DI IMPIEGO: I PROFILI PIÙ RICHIESTI IN PARAGUAY
Il Paraguay attualmente offre diverse opportunità immediate di impiego a giovani e meno giovani, che intendono stabilirsi in questo Paese per aprirsi nuove possibilità e costruirsi un futuro più sereno.
La lista è lunga, ma ci soffermiamo solamente sulle offerte di impiego più richieste:
- Settore delle vendite: si richiedono diplomati e studenti di Marketing, ed Ingegneria commerciale e gestionale
- Settore edilizio: si richiedono studenti di Ingegneria Meccanica, Elettromeccanica, Civile, topografi, elettricisti, periti tecnici, saldatori, amministratori d’opera, tecnici di sicurezza industriale e tecnici di laboratorio
- Telemarketing: si richiedono diplomati e studenti di Marketing, Ingegneria Commerciale e Getionale e Giurisprudenza
- Servizio Clienti nel settore Gastronomia e Fast Food: si richiedono diplomati nel settore alberghiero e studenti di Marketing e di Ingegneria Commerciale e Gestionale
- Settore Amministrativo: diplomati e studenti di Economia e Commercio, Scienze Contabili (Ragioneria) e Audit.
- Altri settori: si richiedono studenti e diplomati in Informatica, Commercio Internazionale, e nel settore turistico
PERCHÉ SCEGLIERE IL PARAGUAY
Perché scegliere il Paraguay per vivere e lavorare?
Per costruirsi un futuro più libero, più sicuro e meno dipendente dalla grande incertezza, che purtroppo, sta minando le nostre vite.
I giovani dopo una laurea non trovano lavoro e sono costretti a rimandare all’infinito i propri progetti di realizzazione professionale e personale.
Le persone anziane, dopo una vita di lavoro sono obbligate a fare i conti con pensioni sempre più esigue, che non coprono assolutamente i propri bisogni e sono quindi costretti a una vita di ristrettezze e di economia.
Gli adulti, il cosiddetto “settore trainante” della società vedono assottigliarsi sempre di più le proprie buste paghe, mentre i liberi professionisti devono pagare rate IVA da capogiro…
Le tasse sono sempre più alte e a questo non corrisponde un aumento dei redditi.
Inoltre, è sempre più difficile risparmiare e fare fruttare adeguatamente i propri risparmi, perché anche le banche non propongono soluzioni molto vantaggiose in questo momento.
E allora?
I VANTAGGI DI QUESTA SCELTA
Cambiare la propria vita e lasciare il proprio Paese è sempre possibile, tuttavia per farlo bisogna avere ben chiari i vantaggi di questa scelta.
Eccoli:
- I pensionati possono godere della propria pensione esentasse, approfittare di un costo della vita molto più basso che nel proprio Paese e, di conseguenza si possono permettere anni sereni dopo una vita di lavoro. Inoltre, il clima mite e temperato sarà un toccasana anche per la loro salute
- I giovani laureati e i professionisti che intendono esercitare un’attività possono utilizzare i propri titoli accademici in Paraguay, senza alcuna necessità di una validazione in loco
- I liberi professionisti e tutti coloro che desiderano intraprendere un’attività pagheranno l’IVA al 10% e, di conseguenza, i loro guadagni saranno molto maggiori
QUALI DOCUMENTI SERVONO?
Chi desidera richiedere la residenza permanente in Paraguay deve vivere nel Paese per almeno 183 giorni, anche non consecutivi, ma sempre nel medesimo anno solare.
I documenti richiesti sono ridotti al minimo e, precisamente, sono:
- Certificato di nascita
- Certificato di matrimonio o Certificato di stato civile
- Certificato penale
- Certificato e documenti di pensione (solamente per i pensionati)
Le procedure non sono complesse e, generalmente, la residenza permanente viene rilasciata in 3 o 4 mesi, con un tempo di attesa massima di circa sei mesi.
IN QUESTA SCELTA NON SARETE SOLI
Scegliere di cambiare vita e di cambiare Paese non è assolutamente facile. Proprio per questo è importante ricevere un supporto costante e dettagliato da parte di consulenti esperti proprio in questo settore.
I consulenti di LIP, una società legale che si occupa dell’ottenimento della residenza permanente in Paraguay, hanno molti anni di esperienza e vi saranno vicini in ogni passaggio di questa delicata scelta. LIP è una società registrata in Estonia, la nazione più digitalizzata del mondo, e tutti i suoi contratti sono certificati e garantiti dall’Unione Europea.
Con LIP potrete firmare i contratti e ricevere consulenza on line senza alcun bisogno del classico “appuntamento” in ufficio.
Un’opportunità unica che merita davvero di essere sperimentata!