«Gli imprenditori italiani sono i tra i più brillanti investitori in Paraguay: nel campo immobiliare, turistico e dei servizi» ci racconta Victor Lorente CEO della Società Living in Paraguay, specializzata in consulenza legale per trasferimenti e investimenti in Paraguay. Un’economia in rapida crescita e un paese, quello del Paraguay, che si conosce ancora poco. Colpisce per il clima caldo e mite tutto l’anno e per l’ospitalità del suo popolo. È pure facile da raggiungere dall’Europa (c’è un volo giornaliero via Madrid, Spagna). Ma come conferma Lorente i motivi sono anche altri: «Perché investire? Semplicemente perché i residenti in Paraguay, sia persone fisiche che giuridiche, godono della tassazione territoriale: ovvero non pagano un centesimo di imposte sulle attività fuori dal paese e per le attività interne le imposte e le tasse sono bassissime comparate al carico fiscale medio europeo o nordamericano.» Il Paraguay è ai primi posti a livello mondiale per quanto riguarda l’indicatore di libertà economica, e come sottolinea Bernasconi, «la moneta è stabile e sicura, così come l’economia che è prospera e affidabile. Inoltre, la residenza permanente e la carta di identità paraguayana consentono di viaggiare liberamente in Argentina, Brasile, Uruguay e negli altri Paesi del Mercosur senza utilizzare alcun passaporto.» tutti aspetti che potrebbero interessare un futuro imprenditore. Secondo una statistica dell’Anagrafe Degli Italiani Residenti all’estero del 2016 i connazionali che risiedono in Paraguay sono circa 10.000, dato confermato dallo stesso Lorente che aggiunge: «Un ritmo di crescita altissimo negli ultimi mesi dovuto alla stabilità finanziaria del paese e al bassissimo indebitamento sul prodotto interno lordo, (27%).»