È possibile questo? Effettivamente è una domanda che alcuni si fanno, soprattutto da quando diversi Stati, Europei e non, hanno chiuso le frontiere impedendo ai propri cittadini di fuggire all’estero e soggiornare provvisoriamente, o definitivamente, in Paesi meno colpiti dall’epidemia, dal clima più favorevole e più al riparo dai contagi.
Recentemente, si è appreso che alcuni di coloro, che possono vantare una situazione economica particolarmente florida, stanno muovendosi di conseguenza. Stanno, cioè, cercando di fuggire in maniera più o meno nascosta, dal loro paese di origine, soprattutto se esso ha messo in atto norme particolarmente restrittive per fronteggiare l’emergenza come, appunto, la chiusura delle frontiere.
La stampa ha riportato la notizia di una coppia inglese molto agiata, che nonostante le disposizioni decise dal Governo in merito alla chiusura delle frontiere, ha pensato di lasciare la madre patria e cercare rifugio in un Paese più sicuro e più al riparo dal Coronavirus.
I due intraprendenti coniugi hanno acquistato due biglietti in prima classe, del valore ciascuno di 10 000 sterline, per un volo che li avrebbe portati direttamente da Londra alle Barbados.
Tuttavia, avevano il grande timore che British Airways potesse di punto in bianco annullare i propri voli e non far decollare gli aerei.
Il loro portafoglio ha trovato quindi una soluzione, non proprio economica: marito e moglie hanno così deciso, per maggior sicurezza, di noleggiare un jet privato per la modica somma di 100.000 sterline.
Le isole Barbados, nel cuore dei Caraibi, hanno attuato, infatti, la politica di tenere i porti e le rispettive frontiere aperte, per consentire sia il rientro a casa dei turisti che, come in questo caso, l’arrivo di nuovi ospiti…
Il Governo delle Barbados ritiene la decisione di non chiudere porti ed aeroporti come assolutamente umanitaria, preoccupandosi però di rispettare al massimo tutti gli accorgimenti atti a non allargare il contagio e a proteggere i suoi cittadini e i suoi ospiti.
La nostra coppia, quindi, ha potuto espatriare, ma non è la sola. Anche se non si hanno notizie ufficiali come questa, diversi sono i ricchi che hanno scelto di lasciare il proprio Paese.
A questo proposito, il settore assicurativo si sta organizzando per emettere un’ultima polizza assolutamente innovativa, che copre, cioè, la possibilità di espatriare in luoghi meravigliosi, meno toccati dal Coronavirus e trasformarli così in uno splendido rifugio segreto.
Naturalmente, questa polizza avrà dei costi non proprio abbordabili per tutti, ma forse in un prossimo futuro i prezzi si potranno adattare a una clientela un po’ meno facoltosa…
Last but not least: sono molti i ricchi che stanno cercando di acquistare un’altra cittadinanza in uno di questi favolosi luoghi…!
LIVING IN PARAGUAY : UNA CONCRETA POSSIBILITÀ PER TUTTI
Noi di Living in Paraguay sappiamo bene che non tutti hanno portafogli milionari e nel nostro piccolo stiamo lavorando alacremente perché, una volta passata l’ondata acuta del virus, e già molti segnali positivi ci sono, i giovani o meno giovani imprenditori, i laureati e tutti coloro che cominciano a soffrire l’enorme pressione fiscale dei loro Paesi, possano venire in Paraguay ottenendo la residenza permanente.
Se vuoi dare una svolta definitiva alla tua vita, godere della tua pensione lorda, oppure se sei un giovane laureato o un imprenditore e sogni di pagare un’IVA al 10% o ancora se vuoi usufruire del tuo titolo di studio senza necessità di una validazione in loco, il Paraguay è il Paese che fa per te.
Living in Paraguay è una società, anzi l’unica società europea certificata, che si occupa di far ottenere la residenza permanente in Paraguay a tutti coloro che la contattano con questa intenzione.
LIP è registrata in Estonia, che è il Paese più digitalizzato d’Europa e per questo ti assicura che tutti i suoi contratti sono pienamente certificati dall’Unione Europea.
Inoltre con LIP puoi prenotare colloqui telefonici o via Skype e firmare i contratti online.
Dopo che avrai scoperto tutti i vantaggi che il Paraguay può offrire alla tua vita e alla tua carriera e hai deciso di vivere questa nuova e affascinante avventura, i consulenti di LIP ti potranno accompagnare in un viaggio esplorativo in Paraguay offrendoti tutto l’aiuto necessario per trovare casa, aprire un conto in banca etc…
Naturalmente, si occuperanno soprattutto di gestire velocemente la tua pratica per farti ottenere al più presto la residenza permanente in Paraguay (mediamente in 3 o 4 mesi e al massimo in 6).
Se questa possibilità ti ha incuriosito, non devi far altro che prenotare una consulenza informativa dal nostro sito per ottenere tutte le informazioni necessarie!
Ti aspettiamo!